Fuoriclasse in Movimento è caratterizzato a livello trasversale dall'attività del Consiglio Fuoriclasse, un percorso di partecipazione gestito da rappresentanze di studenti e docenti, volto ad individuare soluzioni condivise e a concretizzare un'azione di cambiamento stabile nella scuola.
Le azioni di cambiamento proposte possono riguardare 4 ambiti:
- Spazi scolastici (es. riqualificazioni biblioteche, giardini, aule laboratoriali, …)
- Didattica (es. outdoor education, lezioni a classi aperte, ora del gioco, …)
- Relazioni tra pari e con gli adulti (es. Circle Time, laboratori di educazione sentimentale, azioni di contrasto al bullismo, …)
- Collaborazione con il territorio (es. riqualificazione spazi pubblici, dialogo con le istituzioni, azioni di sensibilizzazione sui temi dei diritti dell'infanzia, …)